Agilità, passaggi di registro e il trillo nel Belcanto (Già il sole dal Gange) - Astrea Amaduzzi
L’importanza della ’leggerezza’ e flessibilità della voce nelle colorature, risoluzione dei passaggi di registro ed esecuzione del trillo nel canto lirico - Soprano Astrea Amaduzzi - Recanati, 27 giugno 2020
In questo video vediamo assieme come studiare tecnicamente nel modo giusto un’aria barocca di Scarlatti molto eseguita nel mondo, ma spesso eseguita male: si tratta di “Già il sole dal Gange“, dall’opera “L’honestà negli amori“.
Ricordatevi che non bisogna mai spingere, né cantare su suoni “aperti“ o “intubati“: si deve cantare invece sempre a gola libera, lasciando la laringe lavorare da sola con libera mobilità, e con tutti i suoni, dal più basso al più alto, ben ’a fuoco’, senza note forzate o ’indietro’ di posizione. E’ anche importante scegliere se emettere le note nel primo passaggio “di testa“ o “di petto“, a seconda del tipo di scrittura vocale prese
4 views
192
42
1 year ago 00:11:26 2
Vocal Coach Reaction to Dimash Kudaibergen - Sinful Passion - Ken Tamplin
2 years ago 00:12:01 4
Agilità, passaggi di registro e il trillo nel Belcanto (Già il sole dal Gange) - Astrea Amaduzzi