Le persone e gli attrezzi che salvano i libri: la Legatoria Berio

Quando i libri passano per molte mani, per tornare a disposizione dei lettori a volte hanno bisogno di una rinfrescata, di un ritocco, in certi casi persino di un intervento radicale come quello illustrato dal video. In questi casi, mani esperte li smontano e li rimontano e danno loro una nuova e più robusta copertina. Il laboratorio di legatoria delle biblioteche civiche è nato nel 1978 sotto la guida di Mario Garbarino e ha avuto come prima sede i fondi di Villa Imperiale, che ospita la Biblioteca Lercari
Back to Top