Filosofia della censura. Analisi critica sulla libertà di parola e di espressione
Perché quando si discorre di libertà di pensiero e di espressione sembra non si possa mai convenire a un punto di accordo comune? La ragione di questa apparente impossibilità risiede nel modo di concepire i processi storici e le società umane. In questo appuntamento un’analisi su una delle più grandi mistificazioni della storia, quella che rende impossibile trovare un linguaggio e una soluzione comuni al problema della libertà di parola e espressione.
Se ti piace il canale, Supporta metapolitics, fai una donazione:
Segui metapolitics su telegram:
Per comunicazioni e collaborazioni: metapoliticstv@
I MetaPodcast di metapolitics sono ascoltabili e scaricabili qui: @metapodcast?tab=uploads