RUSSIA VS UCRAINA: Il Caso di Stefania Battistini nel Kursk (ed in Italia)
DESCRIZIONE
Stefania Battistini e Simone Traini, inviati del TG1, sono finiti nel mirino delle autorità russe dopo aver documentato un’incursione ucraina. Le minacce di Mosca hanno scatenato una ondata di solidarietà internazionale (sindacati, politici e organizzazioni giornalistiche da tutta Europa) che condannano fermamente questi atti intimidatori, ma purtroppo anche pressioni improprie e polemiche scatenate dai propagandisti filo-russi. In questo video analizziamo le une e le altre, spiegando perché i giornalisti italiani, in questo caso, avevano tutto il diritto di documentare la situazione nel Kursk e perché, invece i propagandisti sbagliano. E non solo nel caso di Nicolai Lilin, che arriva addirittura a giustificare l’eliminazione fisica dei reporter.
In questo video:
- Il coraggio dei giornalisti: Scopri come Battistini e Traini hanno rischiato la vita per portare alla luce una storia importante.
- La reazione scomposta dei propagandisti russi, da Nicolai Lilin a Vauro
- Il valore della libertà di stampa: Perché è fondamentale difendere il diritto di informare anche in zone di conflitto?
Non perdere questo approfondimento su un tema cruciale per il giornalismo e la democrazia.
1 view
103
34
3 weeks ago 00:13:33 8
⚡️ Зеленский на границе России и Беларуси || Конец операции США
1 month ago 00:10:44 1
Россия и Мьянма договорились о безвизовом режиме. Shaman и Мизулина официально заявили, что они пара